FAQ
Come posso registrarmi al sito?
Puoi consultare la Guida alla Registrazione qui https://onlineducation.it/login/index.phpHo dei problemi nella visualizzazione di un contenuto, a chi posso chiedere?
Ti preghiamo di consultare con attenzione le FAQ, potrai trovare la maggior parte delle soluzioni a eventuali problemi di ordine tecnico. Qualora ci fossero problemi, gli iscritti possono mandare una email all’indirizzo supportocorsionline@geopolitica.infoChe orario avranno le lezioni e in che modalità si svolgeranno?
Una volta iscritto/a, avrai a disposizione tutto il materiale del corso suddiviso per moduli per un periodo complessivo di di 6 mesi o 12 mesi a seconda del corso prescelto. Ogni corso contiene videolezioni, audio scaricabili, e altro materiale di approfondimento. Il materiale è interamente disponibile sulla piattaforma dal momento della registrazione e per tutta la durata dell’iscrizione. Il corso può essere quindi seguito in autonomia e l’impegno necessario può essere autogestito.Posso scaricare i file dei video?
No, non è possibile scaricare i video. Sarà invece possibile scaricare il materiale didattico di approfondimento (audio, slide, approfondimenti).Quante volte posso guardare le video-lezioni?
Per tutta la durata del corso ogni singola lezione potrà essere visualizzate per un numero illimitato di volte. Durante la visione della lezione sarà possibile gestire il filmato in piena autonomia e quindi sia tornare indietro sia interrompere fermare la video lezione in qualsiasi momento.In che lingua sono le lezioni?
Le lezioni e le dispense sono prevalentemente in italiano, possono essere presenti approfondimenti anche in lingua inglese, quali documenti ufficiali o paper suggeriti.Devo necessariamente seguire l’ordine prestabilito delle lezioni per seguire il corso on line?
No, puoi scegliere liberamente l’ordine e la sequenza delle lezioni da seguire. Tuttavia l’ordine numerico che abbiamo predisposto rappresenta la migliore sequenza per comprendere a pieno i contenuti del corso. I contenuti restano disponibili per l’intera durata del corso e possono essere visionati per un numero illimitato di volte.Quali sono i metodi di pagamento accettati?
Puoi iscriverti creando un account sulla piattaforma https://onlineducation.it e formalizzare l'iscrizione attraverso il pagamento via PayPal direttamente cliccando sul nome del corso o via bonifico inviando la ricevuta che le rilascerà la banca all'email registrazioni@geopolitica.info così che ti potremo abilitare l'account senza dover attendere i tempi di ricezione del pagamento. Queste le coordinate per il bonifico:Beneficiario: Geopolitica.info
Banca: Unicredit (agenzia 719)
Iban: IT 34 B 02008 05108 000401219762
BIC SWIFT: UNCRITM1719
Causale: Iscrizione Corso Online Geopolitica 2020
Come posso pagare con PayPal?
Una volta effettuata la registrazione sul portale https://onlineducation.it, seguendo le istruzioni che trovi qui https://onlineducation.it/login/index.php, dopo aver confermato la tua mail verrai ritrasferito al portale, clicca su CORSI e scegli il corso di preferenza. In basso troverai il modulo di PayPal. Clicca su “Invio pagamento tramite PayPal” e sarai direttamente iscritto al corso. Potrai iniziare a seguire le lezioni immediatamente.Quanto tempo devo attendere per accedere al corso una volta effettuato il pagamento?
Con il sistema PayPal, una volta effettuato il pagamento si potrà immediatamente accedere al servizio. Per quanto riguarda il pagamento tramite bonifico bancario bisognerà aspettare i tempi tecnici di accreditamento, solitamente qualche ora.Come faccio a sapere che il pagamento è andato a buon fine?
In caso di pagamento tramite PayPal riceverai immediatamente una mail di conferma all’indirizzo di posta elettronica che hai indicato e potrai accedere al corso immediatamente. Mentre per quanto riguarda il pagamento tramite bonifico bancario ti invieremo una mail di conferma non appena riceveremo la comunicazione di avvenuto ricezione. I tempi tecnici di accreditamento sono solitamente di due giorni lavorativi.Quando potrò scaricare l’attestato?
L’attestato sarà disponibile dopo aver visualizzato almeno il 70% delle lezioni.Come funziona il test di autovalutazione?
Alla fine di ogni corso sarà possibile testare le proprie conoscenze attraverso un breve quiz a risposta multipla relativo agli argomenti delle lezioni presenti nel modulo. Il test non è obbligatorio ai fini dell’ottenimento dell’attestato, ma è tuttavia consigliato per verificare il corretto apprendimento dei singoli moduli didattici.Cosa succede se non completo correttamente il test di autovalutazione?
Il test è stato pensato per consentire una verifica dell’apprendimento, tuttavia non è obbligatorio né ai fini del conseguimento dell’attestato né per l’eventuale ottenimento dei crediti. In caso di esito negativo è consigliata una ulteriore visione delle lezioni contenuto nello specifico modulo. Il test di autovalutazione potrà essere ripetuto più volte.Come posso ottenere i CFU per l’Università?
Il corso prevede il rilascio di un attestato di partecipazione che può essere scaricato autonomamente dalla piattaforma al raggiungimento del 75% di visualizzazione delle lezioni. Per richiedere invece il riconoscimento dei CFU è necessario procedere con la prova finale, ovvero un elaborato scritto concordato con la Redazione da redigere alla conclusione del percorso. L’elaborato valutato positivamente dà diritto ad un secondo certificato che consente di richiedere il riconoscimento dei CFU presso la propria università. È infatti l’università a dover consentire il riconoscimento delle ore di studio e lavoro attestate dal nostro Centro Studi come CFU a scelta dello studente.Cosa succede se non dovessi riuscire a completare il corso entro i termini?
L’effettiva disponibilità delle lezioni è stata pensata per poter garantire una adeguata comprensione delle materie trattate, una eventuale dilatazione dei tempi nel completamento del corso potrebbe compromettere l’efficacia della didattica. Per particolari esigenze ed eventuali problematiche che potrebbero sorgere durante lo svolgimento del corso, tali da richiedere una temporanea sospensione della didattica potete contattarci alla mail supportocorsionline@geopolitica.info Saremo felici di poter trovare una soluzione adeguata.Non riesco ad accedere al portale, cosa devo fare?
Assicurati di aver effettuato il login, ad ogni accesso è necessario effettuare il login prima di poter accedere all’interfaccia.Non riesco a scaricare le dispense e i link di approfondimento, cosa devo fare?
Per scaricare le dispense delle singole lezioni vai al collegamento “Dispense” che troverai sotto ogni video lezione. Dopo aver cliccato, in alto a destra troverai il simbolo di una freccia che ti permetterà di scaricare l’allegato. La stessa procedura deve essere applicata per il collegamento con “Link di approfondimento”.Come posso vedere le video lezioni?
L’uso della piattaforma è molto intuitivo, cliccando sul titolo della lezione si apre una schermata con il lettore. Premendo il tasto play si inizia la visione, che potrà essere fermata in qualsiasi momento usando lo stesso tasto. Cliccando sulla barra del volume sarà possibile regolare l’audio della lezione mentre cliccando sul rettangolo a destra si potrà visionare la lezione a schermo pieno.Non riesco a sentire l’audio della lezione, cosa posso fare?
Accertati che il volume del computer sia abbastanza alto, controlla l’interfaccia del lettore. Sulla parte destra trovi i controlli del volume.E' possibile visualizzare le lezioni da tablet o da cellulare?
Per frequentare comodamente i corsi di Geopolitica.info su smartphone e tablet:- Scarica l’app “Moodle” dal tuo store. Per Android la trovi qui; per Apple la trovi qui
- Dopo averla scaricata, aprila e inserisci l’url www.onlineducation.it.
- Per accedere inserisci i dati (username e password) che utilizzi normalmente per l’accesso dal sito.
Ti informiamo, inoltre, che dall’app puoi comodamente scaricare tutto il corso per visionarlo offline.
Non riesco a riprodurre le lezioni, cosa devo fare?
Per risolvere questo problema potrebbe essere necessario aggiornare il browser.Consigliamo Google Chrome, che scaricabile a questo link:
https://www.google.it/chrome/browser/desktop/
Consigliamo di prestare attenzione alle spunte durante il processo di download onde evitare di scaricare ulteriori programmi indesiderati.
Non riesco a visualizzare le lezioni, non si caricano e si bloccano. Cosa devo fare?
Possiamo consigliare l'utilizzo di una connessione via cavo, sempre preferibile ad una connessione wireless.Se impossibilitati ad utilizzare una connessione di questo tipo, consigliamo di posizionarsi in prossimità del router, scollegare eventuali altri dispositivi connessi alla stessa rete e non usufruire contemporaneamente di altri servizi in streaming. Potrebbe aiutare anche collegare il computer all'alimentazione.